Sito e commerce gia pronto o piattaforma open source

Meglio una piattaforma open source come Magento e Presta shop o un sito e-commerce gia pronto con tutte le funzionalita, gli strumenti e l' assistenza per essere online in pochi secondi.

Piattaforma open source o un Sito e commerce gia pronto ?

7/25/2016

Sito ecommerce già pronto

Perchè preferire un sito e-commerce pronto all' uso rispetto ad uno realizzato con Presta shop e Magento ?Ti sveliamo pro e contro di entrambe le soluzioni. Prima di scegliere (o cambiare) il sito per la vendita online che ti consentirà di gestire il commercio lettronico  è opportuno sapere alcune cose.Si tratta di semplici consigli che ti aiuteranno sicuramente a valutare con più attenzione  alcuni aspetti che (soprattutto inizialmente) non vengono presi in considerazione.

1.Scegli la web agency giusta 
che sia in grado di fornire un servizio adeguato e in linea con le tue aspettative. Le agenzie più grandi non sempre sono in grado di seguire i clienti nel migliore dei modi, gestire grandi numeri  non è sempre sinonimo di affidabilità, al contrario delle piccole realtà, che lavorano un numero limitato di clienti, sono in grado di seguire più da vicino il singolo, offrendo servizi di qualità e assistenza dedicata. Scegli il fornitore che dal primo contatto si è reso subito disponibile nel ripondere alle tue domande e scioglire i tuoi dubbi, diffida dai siti che non forniscono recapiti telefonici e non si rendono localizzabili sul territorio. Ricordati che vendere tuoi prodotti su internet richiede grande impegno e un costante supporto (del fornitore)  sopratutto durante le prime di avvio.


2.Prova la piattaforma e-commerce 
prima di acquistarla, richiedi una demo per un periodo limitato (magari10/20 gg) per verificare le funzionalità  la semplicità di utilizzo del cms.Simula più volte l' acquisto e in diverse circostanze, assicurati che sia facile da navigare e che si veda correttamente anche dai dispositivi mobili. Testa con calma tutte le funzionalità, eventuali esportazioni e importazioni, e se è possibile chiedi se è possibile implementare nuove funzioni personalizzate.Fondamentale verificare  il livello di ottimizzazione Seo, richiedi il controllo e la gestione dei tag title e description, gli url che devono essere statici e di semplice lettura.


3.Evita le piattaforme e-commerce open source
per quanto affidabili e gratuite  nascondono numerosi limiti.A) difficilmente troverai il modo di sincronizzare il sito e-commerce con il tuo software gestionale. B) Le migliori piattaforme per l' e-commerce  come Prestashop,   Magento e Bigcartel risultano essere  molto complesse, soprattutto a per chi si accinge ad aprire un sito ecommerce per la prima volta senza disporre di  specifiche competenze che si acquisiscono solo col tempo o con dispendiosi corsi di formazione. C) Le numerose funzionalità offerte dalle piattaforme open source sono a pagamento e per personalizzare il codice occorre assoldare programmatori (sempre più difficili da trovare) con molta esperienza.Prima  di inoltrarti in un un progetto open source,  che richiede competenze e successi investimenti per  inevitabili personalizzazioni, valuta le diverse  offerte di siti e-commerce pronti all' uso  che prevedono assistenza costante e dedicata a fronte di un pagamento basso e  fisso.

4.Stai alla larga da fantomatici venditori  
che garantiscono fatturati record già dal primo mese, nessuno è in grado di assicurare il successo del tuo negozio online ! Solo una buona ottimizzazione Seo e una campagna di Web Marketing possono dare la giusta spinta  al tuo sito e-commerce già pronto.

Torna Indietro